Nostra Signora di Sheshan, patrona della Cina

La Vergine Vittoriosa alza il Figlio al cielo per mostrarci la salvezza.
Ospitiamo un articolo di Gianni Battini*, che ringraziamo per il prezioso contributo.
«Perché mi hai visto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!» (Gv 20, 29)
«Perché mi hai visto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!» (Gv 20, 29)
La Vergine Vittoriosa alza il Figlio al cielo per mostrarci la salvezza.
Ospitiamo un articolo di Gianni Battini*, che ringraziamo per il prezioso contributo.
Un interssante e approfondito articolo del Prof. Mariano Vitale, che ci introduce nel mistero di Maria l'Immacolata e ci aiuta a contemplare la vita della Madre di Dio nel giorno di una delle feste più care al suo popolo.
Perché il mese di ottobre è dedicato al Rosario? Nel giorno della nascita di questa festa mariana molto sentita, vogliamo riscoprire questa importante devozione, come ci insegnò san Giovanni Paolo II.
È uno dei luoghi d’Italia più santi e quasi nessuno lo conosce. San Damiano Piacentino, con gli eventi che vi sono accaduti, è al centro della conversione e del miracolo per migliaia di persone: dalla Francia soprattutto, ma anche dalla Germania, dal Giappone e dall’Africa. Neanche nella provincia piacentina è noto da tutti i fedeli. Perché? Che cos’ha di speciale questo posto, da attirare stranieri a migliaia di chilometri di distanza e perché risulta sconosciuto per gli italiani?
Il cammino degli ultimi anni mi ha portato ad approfondire anno dopo anno il mistero infinito dell’Eucaristia, come della devozione ai Sacri Cuori di Gesù e Maria che è profondamente legata a quella del Corpus Domini. Condivido in questo articolo, le scoperte in cui mi sono imbattuta e le riflessioni a cui mi hanno condotta, ovviamente attraverso la mia personale interpretazione e forma mentis. Nella speranza che esse possano essere di aiuto anche a voi e con la coscienza che questo cammino di scoperta non avrà mai fine.
Un articolo che ci regala un'amica del blog sulla tradizione delle devozioni al Sacro Cuore di Gesù e al Cuore Immacolato di Maria, con accenni di storia e preghiere dedicate. In preparazione della festa del Corpus Domini.
A Bra (Cuneo) è possibile visitare un santuario mariano che ci testimonia del miracoloso incontro fra la giovane futura mamma Egidia e la Madonna, che l'ha salvata da una grave violenza. È una storia commovente, una Madonna a cui il popolo locale è molto legato.
Alessandro Quatela ci racconta la storia di questo luogo santo.
In un'intervista esclusiva concessa a "L'Annuncio di Maria", il giornalista Saverio Gaeta ci aiuta a fare un po’ di chiarezza.
Maggio è il mese dedicato alla Madonna. Riscopriamo la bellezza di far felice la nostra Madre Celeste, facendole dei doni, come dei fiori o dei fioretti. Con uno scritto di Chiara Lubich.
Ed esse si ricordarono delle sue parole e, tornate dal sepolcro, annunciarono tutto questo agli Undici e a tutti gli altri. Erano Maria Maddalena, Giovanna e Maria madre di Giacomo. Anche le altre, che erano con loro, raccontavano queste cose agli apostoli. Quelle…
È il mio giardino di Paradiso sulla terra. Io sono sempre qui con gli angeli e con i santi. La Madonna delle Rose – Messaggio del 14.6.1969 „Un fatto è un fatto. La questione non è se crederci o no: qui hai…
In occasione della santa festa dell'Annunciazione, che rappresenta anche un po' il "compleanno" di questo sito e il suo "onomastico" al tempo stesso, faccio mio uno speciale appello.
Per l'occasione, auguro a tutti voi una felice festa!