Home

L'Annuncio di Maria è un sito dedicato alla Madonna, ai luoghi delle sue apparizioni più o meno conosciute, come aiuto a vedere il disegno misericordioso e provvidenziale di Dio su di noi attraverso Sua Madre. Luoghi di rifugio e incontro, che ci offrono sostegno e aiuto e in un tempo di prova come quello presente. Questa rete di soccorso principalmente spirituale, inoltre, può essere l'occasione di creare una trama di relazioni tra gli uomini e nuove comunità di credenti, rappresentando anche un concreto aiuto terreno.

Qui se’ a noi meridïana face

(da Inno alla Vergine, Canto XXXIII del Paradiso della Divina Commedia, Dante Alighieri)
 

Ultimi articoli

Il Terzo Segreto di Fatima letto in chiave biblica

Il Terzo Segreto di Fatima letto in chiave biblica

In occasione della Festa della Madonna di Fatima, ospitiamo un interessante contributo scritto appositamente per noi da un religioso amico di questa pagina, che ringraziamo di cuore. Due Papi: la sorprendente rivelazione dell’Ultima Battaglia Escatologica di frate Giovanni Maria Questo approccio al testo più controverso della rivelazione fatta ai tre pastorelli di Fatima più di…
Festa dell’Annunciazione: Maria Sposa dello Spirito Santo

Festa dell’Annunciazione: Maria Sposa dello Spirito Santo

Quale relazione lega la Vergine Maria e lo Spirito Santo? Come si può giustificare la famosa giaculatoria: "veni Sancte Spiritus, veni per Mariam"? In questo articolo, in occasione della festa dell'Annunciazione, ci inoltriamo nel mistero della nostra mediatrice, Maria.
Nostra Signora di Misericordia, patrona della diocesi e della città di Savona

Nostra Signora di Misericordia, patrona della diocesi e della città di Savona

STORIA DELLE APPARIZIONI, DEL SANTUARIO E DELLA DEVOZIONE In occasione della sua festa, il 18 marzo, ospitiamo un articolo sul santuario Nostra Signora della Misericordia (Savona), scritto dalla nostra amica e discendente del veggente, Francesca Botta, che ringraziamo di cuore e a cui auguriamo buona festa! La Storia È l’alba di sabato 18 marzo 1536.…

Articoli recenti

  • Il Terzo Segreto di Fatima letto in chiave biblica
    In occasione della Festa della Madonna di Fatima, ospitiamo un interessante contributo scritto appositamente per noi da un religioso amico di questa pagina, che ringraziamo di cuore. Due Papi: la sorprendente rivelazione dell’Ultima Battaglia Escatologica di frate Giovanni Maria Questo approccio al testo più controverso della rivelazione fatta ai tre pastorelli di Fatima più di cento anni fa, si appoggia … Leggi tutto
  • Festa dell’Annunciazione: Maria Sposa dello Spirito Santo
    Quale relazione lega la Vergine Maria e lo Spirito Santo? Come si può giustificare la famosa giaculatoria: “veni Sancte Spiritus, veni per Mariam”? In questo articolo, in occasione della festa dell’Annunciazione, ci inoltriamo nel mistero della nostra mediatrice, Maria.
  • Nostra Signora di Misericordia, patrona della diocesi e della città di Savona
    STORIA DELLE APPARIZIONI, DEL SANTUARIO E DELLA DEVOZIONE In occasione della sua festa, il 18 marzo, ospitiamo un articolo sul santuario Nostra Signora della Misericordia (Savona), scritto dalla nostra amica e discendente del veggente, Francesca Botta, che ringraziamo di cuore e a cui auguriamo buona festa! La Storia È l’alba di sabato 18 marzo 1536. Il contadino Antonio Botta, originario … Leggi tutto
  • Festa dell’Immacolata Concezione. Storia di una corredenzione
    In occasione della festa dell’8 dicembre, prendiamo in prestito un articolo molto interessante e approfondito della Nuova Bussola Quotidiana dal titolo L’Immacolata, alba della nuova Creazione. E Corredentrice a firma di Luisella Scrosati. Vediamo come Dio nella storia di redenzione del suo popolo abbia preparato la via alla nostra salvezza, offrendoci la Madonna come nuova Eva, madre e garante.
  • La Festa di Maria Assunta in Cielo
    Una delle feste più amate in Italia e all’estero è la festa di Maria Assunta in Cielo. Immergiamoci brevemente nel mistero di questo dogma e di ciò che esso significa per noi.
  • La Madonna miracolosa delle Rose di San Damiano Piacentino: una storia da scoprire e riscoprire
    È uno dei luoghi d’Italia più santi e quasi nessuno lo conosce. San Damiano Piacentino, con gli eventi che vi sono accaduti, è al centro della conversione e del miracolo per migliaia di persone: dalla Francia soprattutto, ma anche dalla Germania, dal Giappone e dall’Africa. Neanche nella provincia piacentina è noto da tutti i fedeli. Perché? Che cos’ha di speciale questo posto, da attirare stranieri a migliaia di chilometri di distanza e perché risulta sconosciuto per gli italiani?
  • Che cosa significa che “il Cuore Immacolato di Maria trionferà”?
    Lasciamo alle parole di padre Mario Piatti di rispondere alla domanda: che cosa significa esattamente che „Il Cuore Immacolato di Maria trionferà“?
  • Corpus Domini: un miracolo da riscoprire e da amare
    Il cammino degli ultimi anni mi ha portato ad approfondire anno dopo anno il mistero infinito dell’Eucaristia, come della devozione ai Sacri Cuori di Gesù e Maria che è profondamente legata a quella del Corpus Domini. Condivido in questo articolo, le scoperte in cui mi sono imbattuta e le riflessioni a cui mi hanno condotta, ovviamente attraverso la mia personale interpretazione e forma mentis. Nella speranza che esse possano essere di aiuto anche a voi e con la coscienza che questo cammino di scoperta non avrà mai fine.
  • I discepoli dei Santi Cuori di Gesù e Maria
    Prendiamo in prestito un articolo di padre Livio Fanzaga (fondatore e direttore di Radio Maria) dal suo blog www.blogdipadrelivio.it in cui padre Livio riflette sul compito che viene affidato ai discepoli del Cuore Immacolato di Maria e del Sacro Cuore di Gesù (vedi qui l’articolo sui due sacri cuori), a partire da colui che ha introdotto la devozione al Sacro … Leggi tutto
  • I Sacri Cuori di Gesù e Maria
    Un articolo che ci regala un’amica del blog sulla tradizione delle devozioni al Sacro Cuore di Gesù e al Cuore Immacolato di Maria, con accenni di storia e preghiere dedicate. In preparazione della festa del Corpus Domini.
  • 24 maggio: la festa di Maria Ausiliatrice
    Prendiamo in prestito un articolo che spiega l’origine della Festa di Maria Ausiliatrice e racconta fatti ad essa legati. L’articolo è stato scritto per “La nuova bussola quotidiana”, a cui rimandiamo per approfondimenti.
  • L’eccezionale “maternità” della Madonna dei Fiori di Bra
    A Bra (Cuneo) è possibile visitare un santuario mariano che ci testimonia del miracoloso incontro fra la giovane futura mamma Egidia e la Madonna, che l’ha salvata da una grave violenza. È una storia commovente, una Madonna a cui il popolo locale è molto legato.
    Alessandro Quatela ci racconta la storia di questo luogo santo.
  • Fatima: “Le profezie mariane occorre prenderle sul serio”
    In un’intervista esclusiva concessa a “L’Annuncio di Maria”, il giornalista Saverio Gaeta ci aiuta a fare un po’ di chiarezza.
  • Le devozioni di maggio. I fiori più belli per la donna più bella
    Maggio è il mese dedicato alla Madonna. Riscopriamo la bellezza di far felice la nostra Madre Celeste, facendole dei doni, come dei fiori o dei fioretti. Con uno scritto di Chiara Lubich.
  • Santa Pasqua 2022
    Ed esse si ricordarono delle sue parole e, tornate dal sepolcro, annunciarono tutto questo agli Undici e a tutti gli altri. Erano Maria Maddalena, Giovanna e Maria madre di Giacomo. Anche le altre, che erano con loro, raccontavano queste cose agli apostoli. Quelle parole parvero a loro come un vaneggiamento e non credevano ad esse. Pietro tuttavia si alzò, corse al … Leggi tutto
  • La Vergine della Rivelazione (o Vergine delle Tre Fontane)
    La storia dell’Apparizione alle Tre Fontane può essere iscritta tra i casi delle grandi conversioni che hanno come protagonista proprio Maria Santissima. Il 12 aprile 1947 apparve, presso la grotta delle Tre Fontane alle porte di Roma, la Beata Vergine Maria a Bruno Cornacchiola e ai suoi figli. A differenza di altre apparizioni che ebbero come protagonisti persone semplici, se … Leggi tutto
  • Quaresima 2022
    Guardiamo alla Madre di Dio, sotto la Croce, come Madre nostra che soffre per e con noi e non ci lascia mai soli.
  • La guerra Russia-Ucraina e i messaggi delle apparizioni della Madonna a Sievernich
    Traduzione dell’articolo di Michael Hesemann sulle apparizioni di Sievernich e la guerra Russia-Ucraina
  • Il mio primo incontro con La Madonna Miracolosa delle Rose
    È il mio giardino di Paradiso sulla terra. Io sono sempre qui con gli angeli e con i santi.La Madonna delle Rose – Messaggio del 14.6.1969 „Un fatto è un fatto. La questione non è se crederci o no: qui hai visto dei fatti.“, ha risposto padre Pedro con decisione, quando gli ho confessato di aver dubitato non solo delle … Leggi tutto

Contact us

it_IT