
Come vivere Fatima
Padre Serafino Tognetti* ci aiuta a capire quale sia la chiamata che i fedeli sono tenuti a seguire, se vogliono vivere pienamente il messaggio di Fatima.
«Perché mi hai visto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!» (Gv 20, 29)
«Perché mi hai visto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!» (Gv 20, 29)
Padre Serafino Tognetti* ci aiuta a capire quale sia la chiamata che i fedeli sono tenuti a seguire, se vogliono vivere pienamente il messaggio di Fatima.
In occasione della Festa della Madonna di Fatima, ospitiamo un interessante contributo scritto appositamente per noi da un religioso amico di questa pagina, che ringraziamo di cuore. Due Papi: la sorprendente rivelazione dell’Ultima Battaglia Escatologica di frate Giovanni Maria Questo…
È uno dei luoghi d’Italia più santi e quasi nessuno lo conosce. San Damiano Piacentino, con gli eventi che vi sono accaduti, è al centro della conversione e del miracolo per migliaia di persone: dalla Francia soprattutto, ma anche dalla Germania, dal Giappone e dall’Africa. Neanche nella provincia piacentina è noto da tutti i fedeli. Perché? Che cos’ha di speciale questo posto, da attirare stranieri a migliaia di chilometri di distanza e perché risulta sconosciuto per gli italiani?
Lasciamo alle parole di padre Mario Piatti di rispondere alla domanda: che cosa significa esattamente che „Il Cuore Immacolato di Maria trionferà“?
A Bra (Cuneo) è possibile visitare un santuario mariano che ci testimonia del miracoloso incontro fra la giovane futura mamma Egidia e la Madonna, che l'ha salvata da una grave violenza. È una storia commovente, una Madonna a cui il popolo locale è molto legato.
Alessandro Quatela ci racconta la storia di questo luogo santo.
In un'intervista esclusiva concessa a "L'Annuncio di Maria", il giornalista Saverio Gaeta ci aiuta a fare un po’ di chiarezza.
La storia dell’Apparizione alle Tre Fontane può essere iscritta tra i casi delle grandi conversioni che hanno come protagonista proprio Maria Santissima. Il 12 aprile 1947 apparve, presso la grotta delle Tre Fontane alle porte di Roma, la Beata Vergine…